Spettacolo per grandi e piccini con le tecniche del teatro di figura
4 novembre Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale
Il programma delle celebrazioni
Convocazione del Consiglio Comunale
Mercoledì 29 ottobre alle ore 18.00
CIAF - Attività 2025-2026
Inizio dei servizi da lunedì 13 ottobre 2025, con spazi rinnovati e nuove attività
Nidi Gratis Regione Toscana 2025/2026
Riapertura termini, è possibile presentare le domande fino al 27 ottobre 2025
Bonusback TPL studenti
Rimborso fino al 60% del costo dell'abbonamento per gli studenti degli Istituti Superiori. Domande online dal 1 ottobre al 30 novembre sul sito della Città Metropolitana di Firenze
Trasporto scolastico
Informazioni su orari, fermate e percorsi
Tesserini venatori 2025-2026
Si possono ritirale all'URP dal 24 luglio 2025, dal lunedì al venerdi dalle 9.00 alle 12.00
SegnalaCastello
E' attivo il nuovo sistema online per le segnalazioni dei cittadini
Be.Go. Back 2025, l’affresco di Josep Minguell nella Cappella di via Benozzo Gozzoli a Castelfiorentino
L’artista catalano presenta la fase conclusiva del suo lavoro artistico, a “porte aperte” con il pubblico, che potrà seguire “in diretta” anche le tappe conclusive del “distacco”
“Puliamo il mondo”, in azione oltre 300 “giovani spartani” dell’ambiente!
Circa 340 studenti hanno ripulito varie aree del capoluogo raccogliendo 300 kg di rifiuti.
Premio Internazionale di Canto Lirico “Umberto Borsò”, edizione 2026
Pubblicato il bando di partecipazione (scadenza 19 dicembre) volto a valorizzare giovani talenti lirici di qualsiasi nazionalità. La serata finale l’8 febbraio 2026 al Teatro del Popolo
Castelfiorentino vince il Premio Francigena Best Practice
La premiazione a Roma il 7 novembre. Il Comune valdelsano si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento con il progetto “Racconti in cammino” basato su inclusione, accessibilità e narrazione teatrale
Prevenzione oncologica gratuita con Fondazione Ant
Tornano a Castelfiorentino e Montespertoli le visite gratuite per i cittadini offerte dal Progetto melanoma e Progetto Tiroide di Fondazione ANT
Sportelli micologici per controllare la commestibilità dei funghi raccolti
Un servizio gratuito dell'Azienda USL Toscana Centro attivo da metà settembre a metà dicembre
Avvisi esumazioni ordinarie
Avvisi di esumazioni cimiteri Capolugo, Dogana e Cambiano - Disposizioni delle ordinanze di esumazione e elenchi dei defunti
Diritti del cittadino
Servizi Online
Eventi
Tre giornate di studio promosse dalla Società Storica della Valdelsa. Primo incontro a San Gimignano, poi al Centro Culturale Cambio
Centro Culturale Cambio
Dal: 24/10/2025
Al: 26/10/2025
Dolcetto o scherzetto, truccabimbi, spettacoli a tema horror, escape room e "Museo horror" a cielo aperto. Tra le novità anche il concorso "Castellofobico per una notte"
Nelle vie del centro alto e basso
Dal: 31/10/2025
Al: 31/10/2025





